
In autostrada il Tutor è spento
Il sistema di controllo della velocità Tutor è stato spento, in attesa degli sviluppi del contenzioso che il 10 aprile ha visto la Corte d’appello di Roma condannare Autostrade per l’Italia (Aspi) per la contraffazione del suo brevetto. Lo si evince dall’ ordinanza con cui nella giornata di ieri la Corte ha respinto l’istanza di Aspi, che chiedeva la sospensione dell’esecutività della sentenza di condanna, in attesa che si definisca un ulteriore ricorso della società in Cassa


Cartelle, l’interesse di mora cala al 3,01% dal 15 maggio
In arrivo una nuova riduzione degli interessi di mora per chi paga in ritardo le cartelle di pagamento. La misura del 3,50% fissata lo scorso anno, con effetto dal 15 maggio 2017, sarà infatti ridotta al 3,01% con effetto dal 15 maggio 2018. La nuova misura è stata fissata da un provvedimento di ieri del direttore dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Il nuovo tasso è dovuto da chi paga in ritardo le somme chieste con le cartelle di pagamento, che, così, diventer


Sport dilettanti, Fisco più severo sui requisiti - Rileva l' effettivo svolgimento della attivit
All’ associazione sportiva dilettantistica per beneficiare delle esenzioni di imposta non basta provare la regolare iscrizione al Coni, ma deve dimostrare lo svolgimento effettivo dell’attività associativa, del coinvolgimento dei soci e l’assenza di fine di lucro. A fornire queste indicazioni è la Corte di cassazione con l’ordinanza 10393 depositata ieri.
La Suprema Corte ha ricordato che le agevolazioni per le associazioni sportive dilettantistiche sono conseguenti non sol